Gaming

Acquisizione Activision-Blizzard-King: la CMA fa dietrofront!

Nella giornata di ieri il tribunale di San Francisco ha decretato la vittoria di Microsoft contro l’FTC in merito ad un’eventuale ingiunzione preliminare richiesta proprio dall’anti-trust statunitense. A pochi minuti dal comunicato ufficiale, anche la CMA, organo dell’anti-trust britannico, ha annunciato di essere pronta a riconsiderare la propria decisione in merito all’acquisizione del gruppo Activision-Blizzard-King.

Acquisizione Activision-Blizzard: la CMA ci ripensa

Negli ultimi mesi il dibattito sull’acquisizione del gruppo Activision-Blizzard-King da parte di Microsoft ha monopolizzato la discussione videoludica. A tal proposito, molti di voi si ricorderanno che in origine la CMA britannica ha di fatto bloccato l’acquisizione, principalmente per dei rischi di monopolio nel settore del cloud-gaming. Inizialmente la casa di Redmond decise di ricorrere in appello, ma ora questo potrebbe non essere più necessario.

Invero, dopo l’approvazione da parte dell’Unione Europea, arriva il via libera anche dagli Stati Uniti, dove la giudice Corley ha rifiutato la richiesta di ingiunzione preliminare da parte dell’FTC. Si tratta di una vittoria cruciale per Microsoft, che ora potrà ultimare l’acquisizione già nei prossimi giorni. Di conseguenza, anche la CMA britannica ha fatto dietrofront, aprendo per una possibile conciliazione. A pochi minuti dall’annuncio del tribunale statunitense ha infatti diramato un comunicato dove ha affermato che: “Siamo pronti a considerare qualsiasi proposta da parte di Microsoft per ristrutturare la transazione così che vengano risolti i dubbi espressi nel nostro rapporto finale”.

Sia Microsoft che Activision si sono dette favorevoli alla proposta, dato che una situazione di stallo con il Regno Unito non rientrerebbe nell’interesse pubblico. Hanno così diramato a loro volta una comunicazione unitaria al CAT (Competition Appeal Tribunal) per parlare proprio della questione.

E voi, siete contenti per la vittoria di Microsoft contro l’FTC? Cosa pensate che accadrà ora? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:

Riccardo Rizzo

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Sony sta lavorando a un progetto di animazione su Venom?

Dopo la conclusione della trilogia Marvel/Sony con "Venom: The Last Dance", Sony sarebbe al lavoro…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i possibili villain in The Batman 2

L'universo DC nelle ultime settimane ha fatto parlare di sé. Superman è uscito nelle sale,…

14 ore fa
  • Gaming

GameStop: all’asta la Nintendo Switch 2 rovinata da una spillatrice

La nota catena GameStop ha messo all'asta una Nintendo Switch 2 molto particolare, ovvero quella…

15 ore fa
  • Attualità

Nettuno: 33enne non trova i vestiti e aggredisce i genitori con un martello

La brutale aggressione si è consumata a Nettuno. Dopo aver cenato l'uomo, un 33enne, ha…

15 ore fa
  • Attualità

Furto d’acqua alla Reggia di Caserta: arresto per danno UNESCO

Un imprenditore agricolo di 58 anni è stato arrestato per furto d'acqua alla Reggia di…

15 ore fa
  • Gaming

Dragon Age: The Veilguard è il Gioco dell’Anno ai Gayming Awards 2025

Dragon Age: The Veilguard è stato uno dei più grandi fallimenti degli ultimi anni e…

15 ore fa