Licenza Creative Commons
Dopo settimane di confusione in cui sostanzialmente sembrava Trump avesse dichiarato guerra commerciale a mezzo mondo, il presidente statunitense e Keir Starmer hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi. La promessa e anche la speranza è quella che questa prima intesa possa servire da esempio e precedente per un dialogo simile con i vertici dell’UE.
L’accordo commerciale raggiunto tra i due Paesi potrebbe rappresentare un importante punto di partenza verso l’abbandono della politica di dazi mai messa effettivamente in atto da parte del colosso statunitense. Secondo diversi analisti e quanto detto dallo stesso presidente, il dialogo con la Gran Bretagna rappresenta l’inizio di un percorso: “Faremo un accordo con l’Europa”.
Le borse e Wall Street, che avevano reagito male all’annuncio della politica dei dazi, oggi hanno reagito benissimo all’annuncio congiunto dei due presidenti. Malgrado i dettagli non siano tuttora pubblici, sicuramente la direzione intrapresa è nel senso di ripensare l’aliquota del 25% su acciaio e alluminio britannici oltre al mercato delle automobili.
Come ha spiegato il segretario al Commercio britannico Howard Lutnick, tutti i dettagli verranno definiti nelle prossime settimane attraverso un dialogo tra le parti ma sicuramente rimarrà in vigore il dazio minino del 10% fissato dall’amministrazione Trump come soglia globale di base su alluminio, acciaio e motori, riporta ANSA.
Quanto ai prossimi passi da fare, il presidente USA ha assicurato di voler instaurare un dialogo costruttivo con tutti. Proprio Trump incontrerà presto Ursula von der Leyen ma prima ci saranno gli incontri con la Cina tra il suo segretario al Tesoro Scott Bessent e i rappresentanti di Pechino. “Sono sicuro che avremo un grande weekend con la Cina. Loro hanno più da perdere rispetto a noi. Mi piacerebbe poi parlare con Xi, dipende da come andrà” ha dichiarato Trump.
Potrebbe interessarti anche:
Nel corso di una recente conferenza stampa, Donald Trump ha precisato che la sua proposta…
Giunto a Milano per assistere alla semifinale di ritorno di Champions League fra Inter e…
Id Software ha rilasciato il trailer di lancio del nuovo DOOM: The Dark Ages, visibile…
Bandai Namco ha recentemente annunciato la data d'uscita del nuovo DLC per Dragon Ball Z:…
Hideki Kamiya, celebre game director giapponese noto per titoli come Devil May Cry e Bayonetta,…
Dopo il successo della serie prequel live-action, Peacock amplia l’universo narrativo di "Ted" con una…