Licenza Creative Commons
Stati Uniti e Cina raggiungono un’intesa preliminare sul futuro di TikTok, piattaforma al centro delle tensioni tra le due superpotenze. Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent, dopo un incontro a Madrid con il vicepremier cinese He Lifeng, conferma che le parti hanno già definito i termini commerciali. L’accordo arriva in un momento cruciale: entro mercoledì il social network deve individuare un acquirente per continuare a operare negli Stati Uniti, pena il divieto. La vicenda si inserisce nel più ampio negoziato su commercio e tecnologia, che continua a mettere alla prova i rapporti bilaterali tra Washington e Pechino.
Donald Trump accoglie con favore l’evoluzione delle trattative e sottolinea che l’intesa salva un’applicazione molto popolare tra i giovani americani. Sul suo social Truth, il presidente statunitense evidenzia che l’accordo segna un passo avanti non solo per TikTok ma anche per i rapporti commerciali tra le due nazioni. Intanto conferma un colloquio diretto con Xi Jinping per il 19 settembre, momento cruciale per consolidare la tregua commerciale avviata a luglio a Stoccolma. Contestualmente proroga fino al 10 novembre i dazi medi del 55% sulle merci cinesi, segnalando che la distensione resta ancora incompleta.
Oltre all’aspetto economico, gli Stati Uniti hanno posto l’accento sulle garanzie di sicurezza legate all’uso dei dati. Secondo Bessent, la priorità era raggiungere un accordo che fosse equo per gli investitori cinesi, ma che non compromettesse la sicurezza nazionale americana. La formula individuata dovrebbe assicurare a Pechino condizioni trasparenti di investimento, senza però sacrificare gli interessi strategici statunitensi. La vicenda TikTok, dunque, non rappresenta solo il destino di un social amato da milioni di giovani, ma anche un tassello di una più ampia ridefinizione degli equilibri economici e tecnologici globali.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora!
Articolo di Biagi Linda
Fonte: TGCOM24
"I Love Lucca Comics & Games" è un progetto speciale, un film documentario, diretto da…
La saga di Star Wars non torna al cinema da prima del Covid. Adesso, The…
Da oggi, 15 settembre, è possibile presentare all’Inps la richiesta per il Bonus psicologo, la…
In Hollow Knight: Silksong il sistema di crescita del personaggio subisce un cambiamento radicale rispetto…
Questa settimana appena conclusasi ha raccolto risultati incoraggianti per il cinema al Box Office. Tra…
La carta Pokémon più rara di sempre è stata venduta per una cifra letteralmente da…