fbpx The Running Man (2025): trailer finale e cosa aspettarsi dal film
Cinema & Serie TV

The Running Man (2025): trailer finale e cosa aspettarsi dal film

di Redazione Network NCI

Condividi con chi vuoi

Edgar Wright regista noto per Baby Driver (2017), L’Alba dei Morti Dementi (2004) e Scott Pilgrim vs The World (2010), ha basato il suo prossimo film su ” L’Uomo in Fuga” romanzo distopico di Stephen King (pubblicato sotto lo pseudonimo di Richard Bachman nel 1982). The Running Man, che ha già attirato l’attenzione di critica e pubblico, è in uscita nelle sale italiane il 13 novembre 2025 e Paramount ha appena pubblicato il trailer finale.

The Running Man: La Trama

Il film ci catapulta in una società opprimente in cui il governo controlla i media e la popolazione vive in povertà. Il protagonista è Ben Richards (interpretato da Glen Powell), un uomo comune disoccupato e in lista nera che fatica a permettersi le cure mediche per la figlia malata.

Spinto dalla disperazione e dalla necessità, Richards si offre volontario per partecipare a The Running Man, il reality show televisivo più popolare, e mortale, della nazione. L’obiettivo è semplice: sopravvivere per 30 giorni fuggendo dai “Cacciatori” professionisti ingaggiati dallo show, mentre l’intera popolazione è incentivata a condividere la sua posizione per il piacere televisivo.

Il premio? Un miliardo di dollari, sufficiente a salvare la sua famiglia. Ma quella che doveva essere una condanna a morte programmata, si trasforma in una ribellione inattesa: Ben non segue il copione, corre, lotta e, contro ogni previsione, diventa un simbolo per una nazione che vuole vederlo cadere ma che segretamente lo acclama.

Il cast è di altissimo livello:

  • Glen Powell interpreta il protagonista, Ben Richards.
  • Josh Brolin è Dan Killian, lo spietato produttore dello show.
  • Colman Domingo veste i panni di Bobby Thompson, il carismatico e cinico conduttore del reality.
  • Completano il cast nomi importanti come William H. Macy, Lee Pace (nel ruolo di un temibile Cacciatore) e Michael Cera.

Le riprese si sono concluse nel marzo 2025, dopo intense settimane di lavorazione che hanno incluso sequenze d’azione girate persino allo Stadio di Wembley. In sintesi, possiamo di sicuro aspettarci  un thriller fantascientifico ad alta velocità, visivamente stimolante e con un cast di primo piano, che utilizza l’azione per veicolare una satira tagliente sulla società dello spettacolo e la perdita di empatia.

 

Per rimanere sempre aggiornati continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!

 

Articolo di Giuseppe Collica

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi