fbpx Genetica: ha un ruolo su come usiamo i social
Attualità

Genetica: ha un ruolo su come usiamo i social

di Redazione Network NCI

Condividi con chi vuoi

Molta gente si è chiesta spesso il motivo per cui utilizza i social in un determinato modo. La genetica, secondo uno studio condotto su 6000 coppie di gemelli, ha un ruolo decisivo in questa dinamica. C’è da considerare anche il legame tra utilizzo dei social e benessere personale.

Genetica e social

La ricerca innovativa è stata pubblicata su Behavior Genetics. Gli studiosi hanno individuato come sia presente un legame tra utilizzo dei social e benessere personale. Tuttavia, questa correlazione deve tenere conto anche della genetica. Secondo quanto emerso da questo studio, non è l’utilizzo dei social a creare un peggioramento della salute mentale di un individuo, ma sono gli stessi fattori genetici a condizionarci nel modo in cui poi andiamo ad utilizzare il social network.

Come riportato da Focus, “gli scienziati della Vrije Universiteit Amsterdam hanno analizzato le risposte su benessere, soddisfazione individuale, senso di scopo nella vita e sintomi di ansia e depressione di 6.492 coppie di gemelli con un’età media di 35 anni, inclusi nel database Netherlands Twin Register.” Gli studiosi hanno anche chiesto ai soggetti esaminati con che frequenza postassero e che piattaforma utilizzassero.

La ricerca

La ricerca è stata svolta studiando coppie di gemelli, in modo da poter constatare quanto incidano i fattori genetici e quanto invece l’ambiente in cui si è cresciuti. La genetica, secondo quanto emerso, spiega fino al 72% della variazione della quantità di tempo trascorsa sui social. I ricercatori hanno anche notato come le persone con un maggior benessere mentale tendano a postare meno e a vivere i social passivamente, utilizzando anche più piattaforme. Chi invece ha disturbi d’ansia o depressione, tende a postare molto di più e ad essere verticale su singole piattaforme. Secondo quanto è emerso, i collegamenti tra utilizzo dei social con ansia e depressione, è spiegato da fattori genetici. In altre parole, è la condizione psicologica a influenzare il modo in cui fruiamo dei social network e non l’utilizzo dello strumento a incidere sul benessere individuale.

Per ulteriori notizie continuate a seguire Nasce Cresce Ignora!

Articolo a cura di Enrico Roca

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi