fbpx Toshinori Yagi, alias All Might: il prequel di cui i fan hanno bisogno
Cinema & Serie TV

Toshinori Yagi, alias All Might: il prequel di cui i fan hanno bisogno

di Redazione Network NCI

Condividi con chi vuoi

Mentre l’ultima stagione di “My Hero Academia” procede a gonfie vele, siamo finalmente arrivati agli episodi più attesi: lo scontro di All Might con la sua nemesi, All for One. Il simbolo della pace, l’eroe per eccellenza di questa saga, torna a brillare come solo lui sa fare. Un personaggio che avrebbe meritato molto più spazio nel corso delle stagioni.

Ed è qui che nasce una domanda che molti fan si pongono: perché non esiste (ancora) un prequel su All Might? Un anime che il mondo meritava, ma che forse non avremo mai.

Il passato di All Might: l’eroe prima del simbolo

Prima di diventare il “Simbolo della Pace”, Toshinori Yagi era solo un ragazzo fragile ma animato da un sogno enorme: portare speranza in un mondo spezzato dalla paura e dal caos dei Quirk.
Nato in un’epoca in cui gli eroi non avevano ancora conquistato la fiducia della società, All Might cresce in un contesto difficile, segnato da crimine e incertezza.

È durante questi anni che incontra Nana Shimura, la settima portatrice del One For All, che diventa la sua mentore.
Lei è la figura chiave del suo passato — colei che lo forma come eroe e gli trasmette non solo il potere, ma anche la filosofia che lo guiderà per tutta la vita: “Un eroe è colui che sorride anche quando tutto va perduto”.

Toshinori Yagi - All Might

Perché meritiamo una serie su All Might

All Might è il primo vero protagonista, il fulcro di My Hero Academia, e forse il personaggio che più di tutti meriterebbe un anime tutto suo.
Perché?
Perché è il mentore di tutti, l’eroe per eccellenza, quello che non si arrende mai, che tutti ammirano e in cui le persone ripongono fiducia assoluta.
Un uomo sempre sorridente, che portava felicità. Il Pro Hero considerato il più grande del mondo, il simbolo stesso della pace. Raccontare la sua storia significherebbe esplorare le sue difficoltà, la sua crescita e la nascita del simbolo, offrendo un messaggio potente: la libertà, l’altruismo e il sacrificio che stanno alla base del vero eroismo.

Un omaggio dovuto

Un prequel su All Might non sarebbe soltanto fanservice, ma un modo per arricchire l’universo narrativo di My Hero Academia con la storia di colui che ne incarna i valori più puri.
Raccontare il suo passato significherebbe capire da dove nasce il simbolo della pace e quanto sia difficile restare un eroe in un mondo che cambia.
Forse è proprio per questo che il suo mito continua a vivere, anche senza un prequel.

Allo stesso tempo, un progetto del genere potrebbe rappresentare anche un’occasione di riscatto per il suo creatore, Kōhei Horikoshi, spesso bersaglio di critiche — e persino di minacce pesanti— dopo il finale del manga.
Un prequel su All Might sarebbe un modo per ricordare a tutti che dietro ogni eroe c’è un autore che ha donato anima e tempo per raccontare una storia di speranza.

Non so voi, ma noi crediamo che sia arrivato il momento di pretendere che venga reso omaggio a uno dei personaggi più importanti dell’animazione giapponese — il vero protagonista di My Hero Academia: Toshinori Yagi, All Might.

Continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma per non perdere nessuna novità dal mondo del cinema e degli anime!

Articolo di Damiano Longo

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi