fbpx Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web
Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

di Redazione Network NCI

Condividi con chi vuoi

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo fenomeno virale. A lanciarlo è stata Mara Bardellini, cinquantenne di Moiano, una frazione del comune di Città della Pieve, nel Perugino. Il suo post: “Cercasi giocatori di briscola a casa nostra. Offresi merenda e sorrisi” è comparso in diversi gruppi Facebook del Trasimeno, attirando in poche ore decine di condivisioni e centinaia di reazioni. L’obiettivo di Mara era semplice: trovare qualcuno disposto a trascorrere qualche pomeriggio in compagnia di sua madre Maria, costretta su una sedia a rotelle dopo una malattia. L’idea, nata quasi per gioco, si è presto trasformata in un’ondata di solidarietà e curiosità da parte di tutta la comunità locale.

La forza di un legame e la briscola come bisogno di normalità

carte

@ia

Mara ha vissuto mesi difficili lontana dalla madre, ospitata in una casa di cura dopo l’operazione. Una volta tornata a casa, ha deciso di dedicarsi completamente a lei, lasciando il lavoro da operatrice socio-sanitaria per occuparsi della famiglia. Tra le mura della loro abitazione, le due donne hanno costruito una nuova quotidianità fatta di piccoli gesti e tanta complicità. Da qui l’idea delle carte: un passatempo che Maria ha sempre amato e che ora diventa strumento di socialità e di rinascita. Il tavolo della cucina, un mazzo di briscola e qualche fetta di torta casalinga sono diventati il simbolo di un ritorno alla normalità, di quella voglia di vivere che non si arrende nemmeno davanti alle difficoltà.

Quando la rete diventa comunità

Le risposte al post non si sono fatte attendere. C’è chi ha chiesto informazioni su Moiano per organizzarsi, chi ha espresso entusiasmo per l’iniziativa e chi, pur non potendo partecipare, ha lasciato parole di affetto e incoraggiamento. In mezzo a tanti commenti, spicca l’umanità di una comunità che, grazie ai social, riscopre il valore dell’incontro reale. Mara e Maria osservano con stupore il clamore suscitato da un gesto tanto spontaneo, felici di aver acceso un sorriso e, forse, di aver trovato nuovi compagni di gioco. La loro storia ricorda quanto basti poco, un mazzo di carte, una merenda e un sorriso, per costruire legami autentici.

Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Articolo di Biagi Linda

Fonte: TGCOM24

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi