di Redazione Network NCI
Dopo l’approvazione in Senato, il ddl per cura e prevenzione dell’obesità è diventato legge. Questa condizione sarà inserita nel Lea e le cure saranno quindi a carico del Servizio Sanitario Nazionale.
Obesità, approvato il ddl
Votando per alzata di mano, al Senato hanno approvato il testo per la cura e la prevenzione dell’obesità. Già approvato alla Camera, dopo quest’ultimo step il disegno di legge è diventato legge a tutti gli effetti. La maggioranza ha votato a favore e le opposizioni si sono astenute. Questa condizione sarà ora considerata come una malattia e quindi inserita nel Lea. Le cure saranno quindi garantite dal Servizio Sanitario Nazionale. Il disegno di legge prevede un programma nazionale sul disturbo, un piano di formazione per i medici e i pediatri e l’istituzione dell’Osservatorio per lo studio dell’obesità al ministero della Salute. Gli obiettivi dopo quest’approvazione saranno la sensibilizzazione sociale sul tema e la prevenzione.
I dati
Come riportato da TGCom24, “Il testo si caratterizza per un approccio integrato alla lotta alla patologia che comprende prevenzione, cura e sensibilizzazione sociale oltre all’istituzione, presso il ministero della Salute, dell’Osservatorio per lo studio dell’obesità, cui sono attribuiti compiti di monitoraggio, studio e diffusione degli stili di vita della popolazione italiana”. In Italia è un problema da non sottovalutare, con il 12% della popolazione che ne soffre. Bisogna anche tener in conto le persone in sovrappeso, che sono il 40%. Anche tra i minori è purtroppo diffusa questa condizione, con il 30% che ha un problema di obesità o sovrappeso.
Per ulteriori notizie continuate a seguire Nasce Cresce Ignora!
Articolo a cura di Enrico Roca
© RIPRODUZIONE RISERVATA