fbpx Bonus Sport 2025: al via le domande per le famiglie
Attualità

Bonus Sport 2025: al via le domande per le famiglie

di Redazione Network NCI

Condividi con chi vuoi

Dal 29 settembre è attivo il Bonus Sport 2025, un incentivo pensato per favorire l’attività motoria dei ragazzi tra i 6 e i 14 anni. Il contributo, fino a un massimo di 300 euro per figlio, sostiene le spese relative ad attività sportive o ricreative extrascolastiche. La misura punta a promuovere stili di vita sani e ad abbattere le barriere economiche che spesso limitano l’accesso allo sport. Le domande vengono accolte in ordine cronologico fino a esaurimento dei fondi, che per quest’anno ammontano complessivamente a 30 milioni di euro.

Requisiti e modalità di erogazione del contributo

Basket (@Shutterstock)

Il bonus sport è destinato ai nuclei familiari con Isee minorenni non superiore a 15mila euro e può essere richiesto per un massimo di due figli. Ogni minore ha diritto a un solo contributo, utilizzabile per una tipologia di attività con frequenza minima bisettimanale. L’importo viene erogato direttamente all’associazione o società sportiva che organizza il corso, suddiviso in tre tranche legate all’effettiva frequenza: il 30% all’inizio, il 40% a metà percorso e il restante 30% al termine. Le attività devono iniziare entro il 15 dicembre 2025 e concludersi entro il 30 giugno 2026. In caso di assenze superiori al 30% il beneficio decade, con l’obbligo di restituzione delle somme già erogate.

Come presentare la domanda e i controlli previsti

La richiesta si presenta online sulla piattaforma dedicata del Dipartimento per lo Sport, accedendo con Spid o Carta d’identità elettronica. È necessario allegare la dichiarazione Isee minorenni in corso di validità. Le attività ammesse sono quelle proposte da associazioni e società sportive dilettantistiche, enti del terzo settore e Onlus registrate. Il Dipartimento per lo Sport, insieme a Sport e Salute S.p.A., vigilerà sulla corretta gestione dei fondi attraverso controlli e monitoraggi anche in loco. La graduatoria sarà aggiornata in base alle domande presentate, con possibilità di scorrimento in caso di rinunce o revoche.

Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Articolo di Biagi Linda

Fonte: TGCOM24

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi