di Redazione Network NCI
Non si tratta di un miracolo, ma di un raro evento evolutivo all’Exotic Zoo di Telford. Lì, nell’ultima settimana di agosto, un’iguana ha partorito ben 8 cuccioli nonostante fosse vergine.
Partenogenesi
Un animale che partorisce non è solitamente scioccante per il personale dello zoo britannico in questione. La sorpresa deriva dal fatto che un’iguana della specie Laemanctus serratus ha dato alla luce ben otto cuccioli senza essersi prima accoppiata. Lo staff assicura che non può essere entrata in contatto col sesso opposto poiché si trovava in una gabbia dove non erano presenti maschi, si tratta di una vera e propria “nascita vergine“.
La fecondazione è avvenuta grazie a un processo chiamato partenogenesi. Si tratta di una forma di riproduzione asessuata in cui le femmine possono produrre uova vitali senza il bisogno della fecondazione maschile. Si tratta di un’abilità di cui sono dotati un’ampia varietà di specie vegetali e animali, ma il nuovo nato è geneticamente identico alla madre, motivo per il quale non è un sistema di riproduzione privilegiato anche negli esseri che ne sono dotati: creare un clone della madre non permette alla specie di evolversi. Esistono comunque alcune specie di rettili in cui la riproduzione avviene esclusivamente attraverso la partenogenesi, mentre per quanto riguarda, ad esempio, i mammiferi, si è tentato di indurla artificialmente, generando individui soggetti a sviluppi anormali.
Per le iguane, procreare per partenogenesi è un evento estremamente raro: “Quando abbiamo confermato che le uova erano fertili senza alcun contatto con un maschio, le nostre mascelle hanno colpito il pavimento“, ha detto Scott Adams, il proprietario dello zoo. Il fatto è che molte specie hanno questa abilità latente, ma la usano solo se non ci sono assolutamente maschi a disposizione oppure nelle specie a rischio di estinzione.
Otto piccole iguane
Le uova dell’iguana sembravano agli esperti dello zoo piuttosto sane, e infatti sono state messe in incubatrice e ora si sono schiuse dando alla luce otto piccole iguane, tutte femmine, cloni della madre.
“Per noi, è un potente promemoria del fatto che la vita trova una strada nelle circostanze più inaspettate” ha aggiunto.
Quello dell’Exotic Zoo è uno dei pochi casi documentati di partenogenesi negli zoo di tutto il mondo, e permetterà di parlare ai visitatori di genetica, evoluzione e delle sfide che i rettili devono affrontare in natura.
Fonti: Focus, BBC e Spiegato.com
Articolo di Noemi Barlocco per Nasce Cresce Ignora
© RIPRODUZIONE RISERVATA