fbpx I Fantastici Quattro - Gli inizi, la recensione: l'MCU riparte da qui
Cinema & Serie TV

I Fantastici Quattro – Gli inizi, la recensione: l’MCU riparte da qui

di Riccardo Rizzo

Condividi con chi vuoi

In uscita oggi, mercoledì 23 luglio 2025, I Fantastici Quattro – Gli inizi segna a tutti gli effetti un punto di svolta all’interno del Marvel Cinematic Universe. È un nuovo inizio, una ripartenza. Così come lo sono stati per i fumetti, i Quattro pongono le basi per un futuro – si spera – solido e promettente.

Uno scontro con il destino

I Fantastici Quattro – Gli inizi è ambientato sulla Terra-828, un mondo retro-futuristico dal gusto squisitamente anni Sessanta che ormai da quattro anni ha visto la comparsa dei supereroi. Durante una missione spaziale, infatti, Reed Richards (Pedro Pascal), Sue (Vanessa Kirby) e Johnny Storm (Joseph Quinn), e Ben Grimm (Ebon Moss-Bachrach) sono entrati in contatto con delle radiazioni cosmiche che di fatto gli hanno conferito dei poteri speciali. Reed diventa Mr Fantastic, con la possibilità di allungarsi a piacimento; Sue la Donna Invisibile; Johnny la Torcia Umana; e Ben la Cosa, una gigantesca creatura dalla pelle rocciosa.

In questi anni i Quattro hanno garantito la pace a New York e nel mondo, facendo anche da mediatori tra la società e alcuni supercattivi. Un giorno però l’equilibrio viene rotto dall’arrivo di Silver Surfer (Julia Garner), che annuncia l’avvento del Divoratore di Mondi – e con esso la distruzione dell’intero pianeta. La famiglia organizza quindi una nuova spedizione spaziale per inseguire l’Araldo della Fine e trovare Galactus.

La trama è delle più classiche, ma è proprio per questo che funziona. La struttura narrativa è semplice e snella, con tutto il racconto che si costruisce nell’ottica dello scontro finale con il Distruttore. Questo garantisce un costante senso di tensione, di urgenza, che culmina nello scontro finale, una battaglia dalle proporzioni colossali.

I Fantastici Quattro – Gli inizi: il punto di ripartenza dell’MCU

Come accennato in apertura, I Fantastici Quattro – Gli inizi è a tutti gli effetti un punto di ripartenza per l’MCU. Insieme ai Thunderbolts* (ecco la recensione), la prima famiglia di supereroi pone le basi per le prossime pellicole Marvel, portando di fatto una ventata d’aria fresca quantomai necessaria.

Le atmosfere uniche di Terra-828, un nemico apparentemente imbattibile, un cast straordinario, qualche chicca per gli appassionati storici, effetti speciali da capogiro e una scena post-credit (in totale ce ne sono due) che fa sognare: I Fantastici Quattro – Gli inizi è ciò che più serviva ai Marvel Studios. Un nuovo inizio, appunto. Una storia delle origini da cui ripartire.

Ma non si tratta della classica origin story. Di come quattro scienziati sono diventati gli eroi della Terra se ne parla brevemente nei primissimi minuti. Gli inizi è la storia del primo grande scontro con una minaccia colossale, capace, insieme al suo Araldo, di distruggere interi sistemi solari.

Ovviamente non tutto è perfetto, con in particolare l’assenza di grossi colpi di scena che rischia di rendere fin troppo lineare la narrazione. Nonostante questo, comunque, il film funziona, riuscendo a trasmettere quelle sensazioni che da troppo tempo non caratterizzavano un film della Marvel.

E ora?

I Fantastici Quattro – Gli inizi segna un punto di svolta, che ci fa guardare con rinnovato interesse ai prossimi lungometraggi della Casa delle idee. Nei suoi centoquindici minuti, il film è riuscito a convincerci, facendoci tornare a casa ripensando col sorriso agli eventi appena visti e ai possibili sviluppi futuri, facendoci sognare e immaginare come si potrebbe sviluppare il Marvel Cinematic Universe nei prossimi anni. Ora è ancora presto per dirlo con certezza, ma sicuramente il franchise riparte dai Quattro con una rinnovata spinta creativa ed emotiva.

E voi, attendete I Fantastici Quattro – Gli inizi? Lo andrete a vedere al cinema? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Streamma per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie del mondo del cinema e delle serie tv.

Pro:

  • Ottimo cast di personaggi;
  • Galactus e Silver Surfer sono dei nemici apparentemente imbattibili;
  • Le atmosfere di Terra-828 sono affascinanti e ricche di personalità;
  • Una trama semplice e lineare, che però funziona…

Contro:

  • … anche se mancano dei veri e propri colpi di scena.

VOTO: 7.5

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi