di Redazione Network NCI
Brutte notizie per i fan del Marvel Cinematic Universe: “Avengers: Doomsday” e “Avengers: Secret Wars”, due tra i progetti più attesi dei prossimi anni, sono stati ufficialmente posticipati. Secondo quanto riportato da Variety, i film subiranno un rinvio di circa sette mesi ciascuno. “Doomsday” passerà dal 1° maggio al 18 dicembre 2026, mentre “Secret Wars” slitterà dal 7 maggio al 17 dicembre 2027.
L’annuncio è arrivato giovedì pomeriggio direttamente da Disney, che ha comunicato una riorganizzazione generale del proprio calendario cinematografico. Oltre ai due titoli principali, sono stati rimossi anche altri progetti Marvel ancora non annunciati ufficialmente. In particolare, sono sparite le date del 13 febbraio 2026, del 6 novembre 2026 e del 5 novembre 2027, inizialmente riservate a film Marvel non specificati e ora convertite in generici progetti “Disney senza titolo”.
Disney riorganizza il futuro del Marvel Cinematic Universe
Il 2026 si preannuncia come un anno anomalo per il Marvel Cinematic Universe. Dopo la riorganizzazione annunciata da Disney, “Avengers: Doomsday” e “Spider-Man: Brand New Day” resteranno gli unici film del MCU previsti per il 2026. Inoltre, ci sarà un lungo vuoto tra l’uscita de “I Fantastici 4: First Steps” (prossimo film del MCU in uscita il 25 luglio 2025) e quella del quarto capitolo di “Spider-Man” con Tom Holland, in arrivo il 31 luglio 2026.
“Doomsday” segnerà il ritorno di Robert Downey Jr., nei panni di una variante di Doctor Doom. Le riprese del film sono già in corso, e lo stesso attore ha condiviso uno scatto dal set, accendendo l’hype del pubblico. “Avengers: Doomsday” promette di essere un vero crocevia dell’universo Marvel. Il film vedrà infatti la partecipazione di diverse squadre di supereroi già introdotte o in arrivo nel MCU: dai membri dei “Thunderbolts”, al team de “I Fantastici 4”, fino a sorprendenti apparizioni provenienti dal franchise degli X-Men. Secondo alcune anticipazioni, tra i volti noti torneranno anche Patrick Stewart e Ian McKellen, nei rispettivi ruoli iconici di Professor X e Magneto.
Che impatto avrà questa riorganizzazione sul futuro dell’MCU? Siete delusi o pensate che valga la pena aspettare? Per tutti gli aggiornamenti sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Articolo di Damiano Longo
© RIPRODUZIONE RISERVATA