fbpx Joe Biden, diagnosi shock: tumore alla prostata avanzato
Attualità

Joe Biden, diagnosi shock: tumore alla prostata avanzato

di Redazione Network NCI

Condividi con chi vuoi

All’ex presidente americano Joe Biden, 82 anni, è stato diagnosticato un tumore alla prostata in stadio avanzato, con metastasi ossee. Lo ha comunicato il suo ufficio stampa, spiegando che la diagnosi è arrivata dopo accertamenti per disturbi urinari.

Il carcinoma è risultato altamente aggressivo, con un punteggio di Gleason 9 (su 10). Tuttavia, il tumore è sensibile agli ormoni, il che consente l’utilizzo di terapie mirate.

Biden e la sua famiglia stanno valutando le opzioni di trattamento con i medici.

Un addio anticipato alla politica

Ucraina

Biden (@Shutterstock)

La notizia arriva a pochi mesi dal ritiro ufficiale di Biden dalla corsa presidenziale per un secondo mandato, annunciato lo scorso luglio dopo la discussa performance nel dibattito televisivo contro Donald Trump. Le condizioni fisiche e mentali del presidente erano già al centro dell’attenzione pubblica: problemi di deambulazione, lapsus frequenti, e momenti di confusione avevano alimentato dubbi sulla sua idoneità a proseguire il mandato.

Il testimone è poi passato alla sua vice Kamala Harris, che però è stata sconfitta alle urne da Trump, tornato alla Casa Bianca dopo quattro anni di opposizione. Proprio Trump ha espresso vicinanza al suo predecessore: “Melania e io siamo rattristati dalla diagnosi. Rivolgiamo i nostri pensieri affettuosi a Joe, a Jill e alla loro famiglia. Gli auguriamo una pronta e piena guarigione”, ha scritto sul suo social Truth.

Una vita segnata dalla lotta contro il cancro

Morbo

Malattia (@Shutterstock)

Non è la prima volta che Biden affronta una diagnosi oncologica. Nel 2023 gli era stato rimosso un carcinoma basocellulare dal torace e, due anni prima, un polipo benigno dal colon. Ma la battaglia contro il cancro per lui ha anche un significato personale: nel 2015 ha perso il figlio maggiore, Beau Biden, morto a 46 anni per un glioblastoma.

Spinto da questa tragedia, nel 2022 aveva rilanciato l’iniziativa “Cancer Moonshot”, promettendo di dimezzare il tasso di mortalità oncologica entro 25 anni. Un impegno che ora si intreccia con il suo percorso personale, diventato simbolo di resilienza e di speranza anche nella fase più delicata della sua vita.

Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Articolo di Biagi Linda

Fonti: TGCOM24, Corriere della Sera

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi