di Redazione Network NCI
Il prossimo adattamento cinematografico de “Il nipote del mago”, diretto da Greta Gerwig, romanzo che inaugura cronologicamente la celebre saga de “Le cronache di Narnia” di C.S. Lewis, verrà girato in pellicola 35mm VistaVision, una scelta sorprendente e dal forte sapore cinefilo.
A rivelarlo è stato il direttore della fotografia Seamus McGarvey durante un episodio del The Filmmaker’s Podcast. Il VistaVision, celebre negli anni ’50 e ’60, offre un’immagine ampia e cristallina, ideale per trasportare gli spettatori in un universo fiabesco.
L’ultimo film ad adottare questo formato risale al 1961 (“I due volti della vendetta” con Marlon Brando), ma la recente rinascita con The Brutalist ha riacceso l’interesse tra registi d’autore. Anche Paul Thomas Anderson, Alejandro González Iñárritu, Emerald Fennell e Yorgos Lanthimos stanno riscoprendo questo approccio cinematografico.
Riprese imminenti e un cast d’eccezione per il nuovo Narnia
Il film sarà distribuito esclusivamente nei cinema IMAX a novembre 2026, ma contrariamente a quanto ci si poteva aspettare, non sarà girato con cineprese IMAX da 70mm. Visto che le riprese inizieranno entro due mesi, la scelta sembra ormai definitiva.
Nonostante questo, il VistaVision promette comunque una resa spettacolare perfetta per valorizzare l’estetica visiva di Gerwig, tra rigore tecnico e suggestione artistica. Al momento non si conoscono molti dettagli sul cast, ma una conferma ufficiale ha già catturato l’attenzione: Emma Mackey interpreterà la Strega Bianca, personaggio iconico che Tilda Swinton interpretò nella precedente trilogia. Mackey, già nota per “Sex Education” e “Barbie”, rappresenta una scelta forte e riconoscibile, perfettamente in linea con il tono ambizioso del progetto. Circolano inoltre voci su un possibile coinvolgimento di Meryl Streep, che darebbe ulteriore prestigio al cast, ma al momento non sono arrivate conferme ufficiali.
Il nuovo “Narnia” firmato Gerwig sembra voler coniugare rispetto per il materiale originale con una poetica personale e cinematograficamente ambiziosa. In un momento storico in cui il fantasy torna protagonista, questa nuova versione di “Il nipote del mago” punta a distinguersi per eleganza, visione e un ritorno alle origini del grande cinema. Continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma per rimanere aggiornati su tutte le novità dal mondo del cinema!
Articolo di Damiano Longo
© RIPRODUZIONE RISERVATA