fbpx Unreal Engine 6 è in sviluppo: ecco cosa sappiamo
Gaming

Unreal Engine 6 è in sviluppo: ecco cosa sappiamo

di Redazione Network NCI

Condividi con chi vuoi

Epic Games, l’azienda statunitense con a capo Tim Sweeney conosciuta per titoli di successo come Fortnite e Gears of War, ha confermato di avere in progetto un nuovo motore grafico: Unreal Engine 6.

Unreal Engine 6: le caratteristiche principali

Lo stesso CEO ha recentemente rilasciato che questo nuovo motore grafico sarà “il punto di convergenza tra le due varianti attuali del motore”. In questo modo, fa riferimento a Unreal Engine 5 e Unreal Engine For Fortnite.

Sebbene molti dettagli tecnici non siano ancora conosciuti, le prime informazioni confermano che Unreal Engine 6 punterà a ridefinire ancora una volta, per quanto possibile, gli standard del settore videoludico.

Sarà infatti costruito tenendo conto delle esigenze delle prossime generazioni di hardware, in grado di supportare una grafica più foto-realistica, ma anche un numero molto più elevato di elementi dinamici  in contemporanea.

Gli obiettivi

Tra gli obiettivi dichiarati da Sweeney, si allude all’integrazione delle funzionalità avanzate di Unreal Engine con la facilità d’utilizzo di Unreal Engine For Fortnite.

Inoltre, gli ulteriori obiettivi saranno quelli di supportare simulazioni su ampia scala e facilitare la creazione di contenuti condivisibili.

Un esempio concreto di quest’ultimo è la collaborazione tra Epic Games e Disney, che ha come punto principale quello di creare un “ecosistema digitale” che sia in un certo modo “comune”, dove i contenuti di gioco possano essere utilizzati anche in altri ambiti.

Sebbene non sia ancora stata annunciata nessuna data ufficiale di rilascio, il CEO di Epic Games ha indicato che la realizzazione di questo nuovo progetto richiederà almeno due o tre anni.

Unreal Engine 6 rappresenta così una svolta significativa per la casa di produzione, che punta ad unificare strumenti di sviluppo avanzati con un’ampia interoperabilità tra piattaforme.

In conclusione quindi, non si parla di una vera e propria evoluzione: infatti come abbiamo visto, Unreal Engine 6 punterà ad un perfezionamento e fusione di tecnologie che già esistevano, che però avrà come obiettivo quello di risultare più facile da utilizzare.

Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nella nostra pagina Instagram! e non dimenticate di rimanere aggiornati sulle ultime notizie sul Gaming dal nostro sito.

Articolo di Mirelli Emily

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi