di Redazione Network NCI
Nintendo, nel suo sito ufficiale, riporta una notizia che tutti noi in fondo ci aspettavamo: il dock di Nintendo Switch 2 non sarà compatibile con le console Nintendo Switch Light e Nintendo Switch OLED, ma scopriamo il perché.
Nintendo Switch 2: incompatibilità
Di fatto, questo timore era già sorto nella community già all’annuncio della nuova console Nintendo, ma ne abbiamo avuto la conferma proprio dal sito ufficiale: non si potrà quindi usare il dock di Switch 2 per ricaricare le versioni precedenti della console di Nintendo o nemmeno per collegare il dispositivo alla televisione.
Il motivo di questa incompatibilità in realtà si riduce a un fattore di hardware: il nuovo dock di Nintendo Switch 2 è dotato di un sistema di dissipamento attivo integrato nel dispositivo, insieme ad una porta LAN, in modo da poter giocare online senza che ci sia il bisogno di comprare adattatori.
Nonostante quindi entrambe le console siano dotate di un collegamento utilizzando USB-C, sarà necessario comprare un ulteriore dock per Nintendo Switch 2, rischiando quindi di averne due o di più, se si hanno acquistato anche altre console Switch. Questo comporta infatti una spesa in più non da poco, che ha fatto storcere il naso a molte persone.
Nintendo Switch 2: altri elementi non compatibili
Per chi non ne fosse al corrente, ricordiamo che il dock non è l’unico componente che non sarà compatibile con le versioni precedenti della console: infatti, proprio nel Nintendo Direct del 02.04.2025 si evince che le normali schede microSD usate per la Switch, non saranno compatibili con la nuova console, dato che si tratterà di una microSD Express, più potente e capace di traferire i dati con una velocità più elevata.
Cosa ne pensate di questa notizia? fatecelo sapere con commenti presso la nostra pagina Instagram!
Per non perdervi nessuna news riguardante il gaming, seguiteci sul nostro sito ufficiale!
Articolo di Mirelli Emily
© RIPRODUZIONE RISERVATA