di Redazione Network NCI
Martin Scorsese è pronto a tornare al genere gangster con un nuovo progetto ancora senza titolo, ambientato alle Hawaii negli anni Sessanta e Settanta. Il film, prodotto da 20th Century Studios, racconterà l’ascesa e la caduta di Wilford “Nappy” Pulawa, primo e unico boss mafioso hawaiano, interpretato da Dwayne Johnson.
La storia sarà ispirata a eventi realmente accaduti e promette di esplorare non solo la criminalità organizzata locale, ma anche i profondi cambiamenti sociali e culturali vissuti dalle isole in quel periodo. Accanto a Johnson, nel cast ci saranno anche Leonardo DiCaprio ed Emily Blunt, confermando la vocazione del progetto per un racconto di alto profilo.
Oltre a recitare, Johnson firmerà anche la sceneggiatura insieme al giornalista investigativo Nick Bilton. I due stanno collaborando alla scrittura di un libro di saggistica incentrato su “The Company”, il sindacato criminale che ha dominato le Hawaii negli anni ’60 e ’70. Il libro, che sarà pubblicato da Crown, costituirà la base narrativa per il film.
Dwayne Johnson, un film tra memoria e identità
Secondo quanto rivelato da Johnson sui social, il progetto è particolarmente personale: cresciuto a Honolulu, l’attore ha raccontato di sentirsi profondamente legato alla storia e all’eredità culturale che rappresenta. “Non è solo una storia di gangster,” ha spiegato, “parla di potere, identità e di ciò che è stato sottratto al popolo hawaiano”.
Il film, sulla scia di “Killers of the Flower Moon”, punta a intrecciare un grande racconto di genere con una riflessione storica e politica più ampia, riportando alla luce una pagina dimenticata della storia americana attraverso la sensibilità cinematografica di Scorsese. Le riprese non hanno ancora una data ufficiale di inizio, ma l’attesa per questo progetto, che si preannuncia come uno dei più ambiziosi della prossima stagione, è già altissima.
Ci possiamo preparare a un’opera che unisce spettacolo e memoria, azione e consapevolezza culturale, con la firma di alcuni dei nomi più amati e rispettati di Hollywood. Resta aggiornato sul mondo del cinema: continua a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Articolo di Damiano Longo
© RIPRODUZIONE RISERVATA