fbpx Captain America: Brave New World, un debutto deludente tra critiche e speranze
Cinema & Serie TV

Captain America: Brave New World, un debutto deludente tra critiche e speranze

di Redazione NCI

Condividi con chi vuoi

Il nuovo capitolo dell’Universo Cinematografico Marvel, “Captain America: Brave New World”, non ha esordito nel migliore dei modi. Il film, che vede Anthony Mackie nei panni del protagonista, ha ricevuto un’accoglienza piuttosto tiepida da parte della critica, raccogliendo punteggi deludenti sia su Rotten Tomatoes che su Metacritic.

Il ritorno di Sam Wilson nelle vesti di Captain America, dopo gli eventi della serie “The Falcon and the Winter Soldier”, non ha convinto del tutto la critica. Su Rotten Tomatoes, il film ha ottenuto solo il 52% di recensioni positive su un totale di 117 valutazioni, mentre su Metacritic il punteggio è ancora più basso, con un modesto 43% di giudizi favorevoli basati su 41 recensioni.

Tra i commenti negativi, molti hanno definito il film “mediocre” e incapace di reggere il confronto con i precedenti capitoli della saga, come “The Winter Soldier” e “Civil War”. Alcuni critici lo considerano un’aggiunta superflua all’MCU, destinata a essere dimenticata rapidamente. Il giudizio più tagliente arriva da Digital Trends, che senza mezzi termini ha dichiarato: “Nessun blockbuster che costa così tanto dovrebbe essere così scadente”.

Altre recensioni hanno criticato la scarsa innovazione del film, il suo stile visivo poco incisivo e una narrazione che fatica a coinvolgere. Alcuni si sono persino chiesti se non sarebbe stato più opportuno un rilascio diretto sulle piattaforme di streaming anziché nelle sale cinematografiche.

Captain America: Brave New World: una luce nell’ombra

Nonostante le molte critiche, alcuni elementi di “Captain America: Brave New World” sono stati apprezzati. Molti riconoscono ad Anthony Mackie il merito di aver dato al personaggio di Sam Wilson un’interpretazione solida, infondendogli valori come lealtà e compassione. Inoltre, il film segna l’esordio di Harrison Ford nell’MCU, un dettaglio che ha generato curiosità e aspettative.

Un altro punto di forza è stato il rapporto tra il protagonista e Danny Ramirez, la cui interazione è stata considerata il cuore della storia. Alcuni recensori sottolineano anche che, pur rimanendo lontano dai migliori prodotti Marvel, il film rappresenta un piccolo passo avanti rispetto ad altre recenti produzioni dello studio.

L’accoglienza fredda del film apre interrogativi sul futuro del personaggio all’interno del MCU. Riuscirà Sam Wilson a conquistare il pubblico nei prossimi capitoli o il film segnerà un punto di svolta negativo per il franchise? Solo il tempo e il riscontro del pubblico nelle sale ci daranno una risposta. Continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma per non perdervi tutti gli aggiornamenti sul mondo del cinema!

Articolo di Damiano Longo

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi