di Redazione NCI
Donald Trump ha imposto dei dazi sui fornitori esteri, che potrebbero portare a un aumento di prezzo su molti dispositivi elettronici in America.
I dazi di Donald Trump potrebbero rivelarsi un arma a doppio taglio
Il neoeletto presidente Trump ha imposto dei forti dazi su Messico, Cina e Canada. Nello specifico, i dazi ammontano al 10% per la Cina, e al 25% per il Messico e il Canada. Queste imposte potrebbero portare a un innalzamento dei prezzi per quanto concerne tutta l’industria tecnologica sul suolo degli degli Stati Uniti, impattando anche sul mondo del gaming.
I rincari, infatti, influiranno non solo sulle componenti hardware, come schede video o processori, ma anche sulle console, smartphone e computer. L’associazione per la tecnologia di consumo (CTA), prevede degli aumenti di oltre il 40% per le console, di 26% per gli smartphone e addirittura del 46% per i laptop e tablet. Inoltre, queste tassazioni potrebbero avere ripercussioni in tutto il mondo. Alcune aziende degli Stati Uniti (Tra cui Microsoft, Nvidia ecc.), per fronteggiare i rincari, potrebbero ritrovarsi ad aumentare a loro volta i prezzi dei prodotti commercializzati.
Voi cosa ne pensate della situazione? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche le ultime news videoludiche:
- Call of Duty Black Ops 6: I cheater ora hanno la possibilità di espellere i giocatori dalle partite;
- I nuovi giochi faticano, soffocati da colossi come Fortnite;
- Sleeping Dogs: il film si farà!
Articolo di Adam Khalifa
© RIPRODUZIONE RISERVATA