di Loris Carbone
Disney, col fine di massimizzare le entrate del proprio servizio streaming, come già fatto da poco da Netflix, modificherà i prezzi di alcuni piani degli abbonamenti a Disney+. Inoltre, la versione con pubblicità arriverà anche in Europa e Canada, e la condivisione delle password verrà bloccata. Scopriamo i nuovi prezzi ed i nuovi piani disponibili.
I nuovi prezzi di Disney+
Nell’ultimo trimestre fiscale, Disney+ non ha riscontrato un elevato numero di nuovi abbonati. Perciò, seguendo le orme di Netflix, non consentirà più la condivisione della password, per incentivare l’utenza a creare più account personali invece che condividerli con amici e parenti. Inoltre, secondo le statistiche, 3.3 milioni di nuovi clienti preferirebbero la versione con pubblicità. Questa versione arriverà in tutta Europa ed i prezzi sono rimasti invariati, mentre la versione senza pubblicità è aumentata di 3$.
In Italia quindi, i nuovi piani con i rispettivi prezzi, che andranno in vigore dal primo novembre, saranno
- Standard con pubblicità: 5.99 € al mese (nessun piano annuale), Full HD, due accessi simultanei, nessun download, audio 5.1 e stereo;
- Standard: 8.99 € al mese (89.90 € all’anno), Full HD, due accessi simultanei, download dei contenuti, audio 5.1 e stereo;
- Premium: 11.99€ al mese (119.90 € all’anno), 4K HDR, quattro accessi simultanei, download dei contenuti, audio Dolby Atmos.
Se attualmente avete un abbonamento attivo, cambierà in automatico in piano “Premium“. Se lo si desidera, bisognerà quindi cambiarlo manualmente.
È stato un cambiamento appropriato? Oppure vi sembra che stiano cercando di monetizzare eccessivamente? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Streamma e continuate a seguirci per altre notizie sul mondo dell’intrattenimento!
Le ultime news:
- Barbie 2: tra suggestioni e difficoltà è possibile un sequel?;
- Stranger Things 5, il creatore dello show rivela: “Will tornerà al centro della scena nell’ultima stagione”;
© RIPRODUZIONE RISERVATA