Gli Oscar sono una premiazione che si tiene dal 1929 e che col tempo ha premiato milioni di attori per le loro incredibili doti di recitazione, ma è anche vero che oggi facciamo fatica a credere che alcuni dei nostri attori preferiti non abbiano mai ricevuto nemmeno una statuetta d’oro.
Per cominciare non possiamo non nominare questi attori che meritano di stare nella lista per la loro collaborazione nel mondo del cinema:
L’attrice ormai sessantenne ha preso parte durante la sua carriera a molte commedie romantiche. Tra i suoi film più famosi e importanti c’è sicuramente il cult di Rob Reiner Harry, ti presento Sally… film che le valse la candidatura ai Golden Globe come miglior attrice in un musical o commedia. Tuttavia, non venne mai considerata per gli Oscar né con questo né in nessuno dei suoi film futuri.
Viggo Mortensen anche conosciuto come Aragorn del Signore degli Anelli ha interpretato il suo ruolo meravigliosamente in tutti i film della trilogia tratta dai libri di Tolkien. L’Academy però non ha mai considerato l’idea di premiarlo per il ruolo, nemmeno con una semplice candidatura, al contrario per La promessa dell’assassino, Captain Fantastic e per il più recente Green Book, grazie ai quali ha ricevuto 3 nomination senza però vincerne nemmeno uno.
Il film più famoso di Sharon Stone è senza dubbio Basic Instinct, che le valse la candidatura come miglior attrice in numerose premiazioni. Tuttavia, non agli Oscar, dove fu nominata una sola volta nel 1996 per Casinò, il film di Martin Scorsese. Nonostante la sua performance, la giuria non le assegnò la tanto ambita statuetta d’oro.
Tom Cruise è senza dubbio uno degli attori più famosi e ricchi al mondo. Nel corso della sua carriera ha realizzato una serie di film straordinari, ma nessuno di essi ha mai vinto un Oscar, nonostante le quattro nomination ricevute: Jerry Maguire, Magnolia, Nato il quattro luglio e Top Gun: Maverick, candidato come miglior film nel 2022.
Il film più celebre e probabilmente anche il più toccante di Liam Neeson è Schindler’s List. Diretto da Steven Spielberg, è tratto dalla vera storia di Oskar Schindler, l’imprenditore che, durante la Seconda guerra mondiale, salvò più di 1.000 ebrei dai campi di sterminio. Uscito nel 1993, il film è considerato uno dei più drammatici e straordinari del suo genere. Tuttavia, nonostante il successo, non riuscì a far vincere a Neeson l’Oscar come miglior attore, anche se l’opera si aggiudicò ben sette statuette.
Ricordato principalmente per essere Han Solo nei film di Star Wars, Ford ha portato sul grande schermo film indimenticabili, come Blade Runner, Indiana Jones e Witness. Solo quest’ultimo però consentì a Harrison di essere candidato agli Oscar, anche se quello stesso anno a vincere è stato William Hurt con “Il bacio della donna ragno“.
Concludiamo la lista con uno degli attori comici più celebri d’America: Jim Carrey. Nel corso della sua carriera ha ricevuto sette nomination ai Golden Globe, vincendone due di fila per The Truman Show e Man on the Moon. Carrey ha dimostrato di saper interpretare ruoli completamente diversi, passando con maestria dalla comicità di The Mask all’intensità drammatica di Eternal Sunshine of the Spotless Mind. Nonostante il suo talento, non ha mai vinto un Oscar, ma è certo che sarà ricordato come uno dei migliori attori della sua generazione.
Sei d’accordo con queste premiazioni o credi siano ingiuste? Per leggere altri articoli come questo segui la pagina di NASCE, CRESCE, IGNORA!
Articolo di Candido Di Pierro
Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…
Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…
I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…
Dopo una pausa di sei mesi che per i fan deve essere sembrata interminabile, l'anime…
Dopo oltre due anni di assenza, South Park è pronto a tornare con la sua…
Nuovo episodio di "Daredevil: Rinascita", siamo al settimo. Una puntata davvero particolare, in cui molte…