Il 2020 è stato senza dubbio uno degli anni più strani della storia umana. Tra continenti in fiamme e pandemie, in pochi ricorderanno quindi del “fenomeno” “365 Giorni“. Il film erotico polacco pubblicato su Netflix, aveva infatti registrato record di spettatori in tutto il mondo. Il motivo? Le pesantissime critiche degli esperti che avevano bocciato la pellicola, a tal punto da spingere milioni di persone a vederlo per confermare o smentire i pareri dei professionisti del settore. Ora, due anni dopo, la piattaforma ha pubblicato il sequel, “365 Giorni: Adesso“, meritevole di una percentuale di gradimento dello 0%!
Era difficile bissare il “successo” della pellicola originale, 365 Giorni; anche in questo caso il film aveva ottenuto il poco ambito 0% di gradimento da parte dei critici, segnando così uno dei più grandi insuccessi di Netflix. Nonostante questo, l’enorme numero di visualizzazioni ricevute aveva spinto la piattaforma ad commissionare un sequel, sbarcato recentemente sul catalogo mondiale.
La trama delle due opere è ovviamente collegata: nel primo film vediamo nascere la storia d’amore tra il boss mafioso Massimo e Laura, ragazza polacca rapita proprio dall’uomo. Tema centrale della seconda pellicola è invece il rapporto tra i due, con il malavitoso costretto a fare i conti con la propria famiglia, mentre l’amante subisce le avances di un nuovo protagonista. Contenuti degni della più barbosa operetta, ma che in qualche modo hanno convinto Netflix ad investire nel progetto.
Ma la critica, si sa, non perdona, e in pochissimo tempo i voti hanno iniziato a cadere come sassi addosso al film. Mentre il punteggio del pubblico su Rotten Tomatoes si è fermato intorno al 20%, circa il 10% in meno rispetto all’opera precedente, i critici hanno stroncato “365 Giorni: Adesso” con un netto 0% di gradimento. Un risultato che, accoppiato a quello identico ottenuto da “365 Giorni” rende la saga la peggio valutata della storia di Netflix.
Ma se il peggio sembrava essere passato, all’idilliaco quadretto manca ancora qualcosa. Nello specifico, un terzo film, che la grande N aveva ordinato insieme a quello appena pubblicato. Chissà se, visti i magri risultati, questo non possa essere cancellato. O almeno, rimandato a data da destinarsi: una scelta che gioverebbe sicuramente sulle già alleggerite tasche della piattaforma.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Forse potrebbe interessarti anche:
Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…
TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…
Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…
Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…
Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…
HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…