Gaming

4 gamers americani su 5 hanno ceduto alle microtransazioni nel 2023

Il tema delle microtransazioni è uno dei più in voga nella storia recente del mondo videoludico. Ciò è dovuto al fatto che i videogiochi negli ultimi anni sembrano aver incentivato tale pratica, che si è insinuata nelle menti dei giocatori al punto da creare una vera e propria “dipendenza”. Questa situazione sta sfuggendo di mano, negli USA più che altrove.

I soldi non sono un gioco

La società di ricerca ComScore, in collaborazione con la piattaforma pubblicitaria Anzu, ha pubblicato lo State of Gaming Report 2024. Tale studio riporta che l’82% dei videogiocatori negli USA ha compiuto delle microtransazioni in-game nel 2023. Questa forma d’acquisto risulta essere nettamente la più redditizia per le aziende videoludiche e di conseguenza quella dominante all’interno del settore.

I ricercatori hanno poi approfondito in maniera sociologica il rapporto videogame-USA, arrivando a constatare che il 62% dei maggiorenni si dedica ai videogiochi con regolarità. I giocatori statunitensi hanno trascorso in toto 45 miliardi di ore su di essi. Interessante notare anche la forte crescita del seguito legato alle manifestazioni e-Sport.

Le percentuali attestano che l’86% della Gen Z e l’80% dei millennial intervistati guardano eventi e-Sport. Il 53% della Gen Z e il 61% dei millennial hanno dichiarato di aver interagito con dei contenuti legati al settore. Visto il numero pazzesco di videogiocatori, serve necessariamente una campagna di sensibilizzazione sui rischi legati alle microtransazioni, al fine di giocare più responsabilmente.

Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina Instagram!

Se l’articolo vi è piaciuto, potrebbero interessarvi anche i seguenti:

 

Steven Callea

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

22 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

22 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

22 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

24 ore fa