Attualità

2023, l’anno dei ponti: 32 giorni di vacanza con soli 4 di ferie

Il 2023 sarà un anno magico per i lavoratori. Nel corso dell’anno, infatti, ci saranno numerosi weekend lunghi e approfittando di feste e ponti sarà possibile fare 32 giorni di vacanza prendendo soltanto 4 giorni di ferie.

2023, l’anno dei lavoratori

Il 2023 sarà un anno pieno di feste e ponti di cui poter approfittare per “allungare” i weekend e farsi qualche vacanza. Anche se non inizia nel migliore dei modi perché il 1° gennaio capita di domenica, durante l’anno possiamo notare numerose occasioni per creare weekend prolungati.

Il calendario 2023, infatti, ci mostra molti giorni di festa a ridosso del fine settimana e, dati alla mano, potrebbero essere ben 32 i giorni di vacanza per chi si sa organizzare bene. Per chi intende pianificare in anteprima delle mini vacanze lontano dalla routine di tutti i giorni, insomma, basterà guardare attentamente il calendario perché l’anno prossimo sarà ricco di opportunità.

L’elenco nel dettaglio

Gennaio – Iniziamo subito dal primo mese dell’anno che, come abbiamo detto, inizia con il piede sbagliato per poi rifarsi dopo pochi giorni. Se infatti il 1° gennaio capita di domenica, possiamo subito recuperare con l’Epifania: il 6 gennaio cade di venerdì dando la possibilità di fare il primo weekend prolungato dell’anno. Tre giorni di vacanza per riprendersi dalle vacanze di Natale appena trascorse, senza il bisogno di prendersi delle ferie.

Aprile – Dovremmo aspettare qualche mese prima di ritrovare il prossimo ponte dell’anno ma come si suol dire l’attesa del piacere è essa stessa il piacere.  La Festa della Liberazione del 25 dell’anno venturo capiterà di martedì “regalandoci” un bel lunedì di ponte, che insieme a sabato e domenica, avrà la possibilità di formare un bel weekend di 4 giorni prendendone soltanto uno di ferie.

Maggio – Nell’anno dei lavoratori non poteva mancare all’appello il 1° Maggio. La Festa dei lavoratori capiterà di lunedì, regalandoci un weekend prolungato di 3 giorni senza prendere nessun giorno di ferie.

Giugno – Anche la Festa della Repubblica si aggiunge al party, facendo sicuramente felice più di una persona. Il 2 cadrà di venerdì e, insieme a sabato 3 e domenica 4, si avrà di nuovo la possibilità di un weekend prolungato di 3 giorni senza prenderne neanche uno di ferie.

Agosto – Siamo giunti al fatidico giorno di Ferragosto. Quest’anno il 15 capiterà di martedì facendo la gioia di chi non potrà andare in vacanza in quel periodo; con un solo giorno di ferie, infatti, potrà farne ben quattro di festa staccando da quell’ufficio semideserto e afoso che lo attanaglia da un’intera estate.

Novembre – Qui ci troviamo di fronte ad un bel dilemma: la Festa di Ognissanti, infatti, capita di mercoledì. Se possiamo concederci di prendere un paio di giorni di ferie, quindi, possiamo scegliere con una doppia chance in/out: fare ponte con lunedì 30 e martedì 31 ottobre, oppure farlo con giovedì 2 e venerdì 3; invertendo l’ordine degli addendi, comunque, il risultato non cambia perché in entrambi i casi si andrebbe incontro ad una vacanza di ben cinque giorni con soli due di ferie.

Dicembre – Il dicembre del prossimo anno ci regalerà un bonus a livello di ponti. L’Immacolata, infatti, capiterà venerdì 8 donandoci un weekend di 3 giorni senza il bisogno di ferie. Natale e Santo Stefano, invece, capiteranno di lunedì e martedì e sommati a sabato e domenica diventano quattro giorni di vacanza senza ferie. Infine sabato 30 e domenica 31, in aggiunta al 1° gennaio 2024, formeranno un ponte di 3 giorni senza un ulteriore bisogno di ferie.

Buon 2023 a tutti i lavoratori.

Per essere sempre informato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

21 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: cominciano i lavori sulla seconda stagione

HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…

1 giorno fa